Dria Cell
FAVORISCE IL TROFISMO DEL MICROCIRCOLO E CONTRASTA GLI INESTETISMI CUTANEI
Dria Cell normalizza i tessuti infiammati e induriti, libera le tossine che gonfiano le cellule, riapre il microcircolo e la buona irrorazione delle zone “bloccate”, contribuisce alla ricostruzione del connettivo sano.
Sono formule normalizzanti ad altissima penetrazione, grazie all’oxiprolina che moltiplica l’efficacia dei minerali – e all’eccezionale vitalità dei fitoterapici.
L’associazione Manganese-Zinco-Rame riequilibra i tessuti irritati e soffocati dalle tossine, ricostruendo la funzionalità vascolare e riaprendo l’azione ossigenante del microcircolo.
L’Acido folico, unito a Rame e Zinco, è essenziale per la sintesi di numerosi neuromodulatori, e ha proprietà analgesiche e antiossidanti naturali.
Il Magnesio attiva la pompa Sodio/Potassio, e scioglie le contratture vascolari.
Ananas e Papaia idrolizzano proteine e amidi, “digerendo” i rifiuti accumulati e facilitandone l’eliminazione; importante anche l’azione anti radicali liberi e lo stimolo al sistema immunitario.
L’Ulmaria – la prima pianta in cui è stato isolato l’acido salicilico – è depurativa e diuretica, antinfiammatoria e antispasmodica.
L’estratto di semi di Pompelmo protegge con le sue spiccate proprietà battericide naturali.
Le altre piante della formula
L’Achillea scioglie contratture e irritazioni, mentre la Bardana, antisettica e ipoglicemizzante, concentra antibiotici naturali (acido caffeico) negli epiteli, per la massima efficacia a livello cutaneo.
La Betulla, intensamente diuretica, calmante e antisettica, normalizza il metabolismo dei lipidi e l’albumina.
L’Equiseto ha un’azione diuretica degna di nota, perché non altera il rapporto tra gli elettroliti.
La Melissa, ricca di acidi fenolici, è spiccatamente antispasmodica e sedativa, così come la Passiflora, senza gli effetti tossici dei sedativi di sintesi.
È interessante notare che l’oxiprolina (o acido pidolico, o PCA), presente nella formula come vettore, contribuisce direttamente alla ricostruzione dei tessuti di sostegno (collagene).
Modo d’uso
Agitare prima dell’uso, prelevare con l’apposito misurino una dose (15 ml) una volta al mattino e una volta alla sera.
Il prodotto in forma liquida può essere assunto anche mescolato a cibi o bevande.
Non assumere in gravidanza.

COD. MIN. 906170182
Composizione
Contenuto per dose | % VNR | |
---|---|---|
Citrus paradisi e.s. | 63 mg | |
Arctium lappa e.s. | 21 mg | |
Equisetum arvense e.s. | 21 mg | |
Melissa officinalis e.s. | 21 mg | |
Passiflora incarnata e.s. | 21 mg | |
Achillea millefolium e.s. | 21 mg | |
Betula alba e.s. | 18 mg | |
Ananas comosus e.s. | 12 mg | |
Carica papaya e.s. | 9 mg | |
Spirea ulmaria e.s. | 9 mg | |
Humulus lupulus e.s. | 10 mg | |
Magnesio | 45 mg | 12 |
Zinco | 4,5 mg | 45 |
Manganese | 1 mg | 50 |
Rame | 0,36 mg | 36 |
Acido folico | 300 µg | 150 |
VNR – Valori Nutrizionali di Riferimento
Ingredienti
Acqua, Stabilizzante: Glicerina, Acidificante: Acido Lattico, Magnesio pidolato, Pompelmo (Citrus paradisi, semi, e.s. tit. al 50% in Bioflavonoidi), Zinco pidolato, Bardana (Arctium lappa, radice, e.s. tit. al 2% in Inulina), Equiseto (Equisetum arvense, parti aeree, e.s. tit. al 2% in Silice), Melissa (Melissa officinalis, foglie, e.s. tit. al 12% in Acido rosmarinico), Passiflora (Passiflora incarnata, herba cum floribus, e.s. tit. al 3,5% in Flavonoidi), Achillea (Achillea millefolium, herba cum floribus, e.s.), Betulla (Betula pendula, foglie, e.s. tit. al 2,5% in Iperoside), Ananas (Ananas comosus, gambo, e.s. tit. al 0,3% in Bromelina), Papaya (Carica papaya, frutto), Spirea (Spirae ulmaria, sommità fiorite, e.s. tit. al 0,2% in Acido salicilico), Manganese pidolato, Rame bisglicinato, Conservante: Potassio sorbato, Acido folico.
Confezione
Note e avvertenze
Il prodotto non sostituisce una dieta variata. Non superare le dosi indicate sulla confezione. Una volta aperto conservare in frigorifero. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni.